GC32 World Championship
Per il terzo anno consecutivo il GC32 Racing Tour inizierà a Riva del Garda, nell'angolo più a nord del Lago di Garda, in Trentino, con l’organizzazione e la logistica strutturata alla Fraglia Vela Riva. Tuttavia questa volta sarà un’edizione speciale perchè non solo sarà l'evento di apertura del GC32 Racing Tour 2018, ma sarà il primo Campionato del Mondo dei catamarani monotipo GC32: la prima occasione che vedrà insieme barche ed equipaggi che solitamente partecipano al GC32 Racing Tour e/o alle Extreme Sailing Series, due circuiti diversi, ma corsi con lo stesso tipo di catamarano, il GC 32. Il 23 maggio i velisti saranno impegnati nella “practice race”, regata di prova che permette a Comitato di regata e team di testare il campo di regata, le procedure di partenza e gli accorgimenti per la sicurezza nell’area. Dal 24 al 27 maggio sarà la volta delle regate vere e proprie dove la velocità, ma anche la precisione delle manovre, saranno le grandi protagoniste! All’appuntamento alcuni dei più famosi skipper di Coppa America, così come importanti medaglie olimpiche, spesso ingaggiate per avere team di sicura eccellenza.
I COMMENTI DI ALCUNI PROTAGONISTI
Il navigatore oceanico, nonchè vincitore di un Giro del Mondo con la partecipazione all’ultima America’s Cup per il Team France Franck Cammas, torna sul Garda dopo aver vinto sia la tappa di apertura di Riva, che l’intero circuito del 2016: ”E’ un bellissimo risultato aver ottenuto il riconoscimento di World Sailing per il 1° Campionato del Mondo GC32, perchè è l’unica classe internazionale di catamarani volanti di oltre 30 piedi che esiste e sarà emozionante averli tutti insieme a Riva del Garda” - ha dichiarato lo skipper francese."
Presente a Riva anche il team di Alinghi (patron l’imprenditore italo-svizzero Ernesto Bertarelli), conosciuto per aver vinto due volte la Coppa America (2003 e 2007) e ora concentrato proprio nelle regate sui catamarani GC32:”Non vediamo l’ora che inizi questo primo campionato mondiale sul bellissimo lago di Garda: organizzare un Campionato di questa portata al centro d’Europa è stata un’ottima scelta per poter vedere in acqua il maggior numero di Team possibile. Speriamo che il Garda Trentino accenda la sua famosa macchina del vento per farci raggiungere velocità sempre più alte!” ha dichiarato il leader di team Alinghi Pierre-Yves Jorand."
LA BARCA
Il GC32 è un catamarano a foil (appendici che permettono di alzarsi dall’acqua e quindi letteralmente di volare) lungo 10 metri (12 incluso il bompresso) e largo 6 metri. Gli scafi sono costruiti in fibra di carbonio dal cantiere Premier Composite Technologies di Dubai. Il GC32 ha timoni con profilo T-foil e derive/foil a J, di concezione simile a quelli utilizzati in Coppa America. Benchè ottimizzati per le dimensioni della barca, i foil sono sostanzalmente più grandi e permettono al GC32 di volare anche con vento debole con una maggiore stabilità e facilità di conduzione. I GC32 sono molto veloci, la punta di velocità massima registrata è stata quella raggiunta da Alinghi con 39.21 nodi. La barca si può smontare e l'albero è diviso in due pezzi per una maggiore facilità di trasporto. I catamarani foiling GC32 sono usati sia per le Extreme Sailing Series che per il GC32 Racing Tour: il Mondiale GC32 organizzato a Riva del Garda è il primo evento riconosciuto da World Sailing (La Federazione Internazionale di vela) che riunisce gli equipaggi partecipanti ad entrambi i circuiti, portando così ben 15 catamarani volanti sulle ventose acque del Garda Trentino.
Le Extreme Sailing Series
Nel 2007, OC Sport ha creato le Extreme Sailing Series™, il circuito innovativo pensato per il pubblico, con regate molto vicina a terra organizzate con la formula “Sailing stadium” e quindi nelle città che hanno un anfiteatro naturale sull’acqua, a pochi passi dal centro cittadino. Le Series hanno attratto alcuni dei migliori velisti del mondo che navigano sui catamarani foiling GC32 su percorsi brevi, in località di tutto il mondo. Le Extreme Sailing Series™ si caratterizzano anche per il vasto programma di hospitality, con ospiti a bordo durante le regate.
Il GC32 Racing Tour
Il 2017 ha celebrato il quinto anno del GC32 Racing Tour e la quarta stagione di regate da quando alla barca sono stati aggiunti i foil, nell'inverno 2013/14. Il GC32 Racing Tour ha l'obiettivo di attrarre armatori privati e team con supporto di vario genere in un circuito dove si svolgono le migliori regate su catamarani a foil. Ciò include scegliere località note per offrire condizioni di vento ottimali per il foiling e per percorsi abbastanza grandi da permettere alle barche di raggiungere velocità molto alte.